ADULTI

SBARRA A TERRA/STRETCHING
"Acquisire una migliore postura, tonificare in modo equilibrato i muscoli di tutto il corpo per favorirne il sostegno, aumentare l’elasticità muscolare per recuperare una buona mobilità complessiva..."

 Corso monosettimanale/bisettimanale.

Acquisire una migliore postura, tonificare in modo equilibrato i muscoli di tutto il corpo per favorirne il sostegno, aumentare l’elasticità muscolare per recuperare una buona mobilità complessiva.

Le lezioni, rivolte sia a conoscitori sia a neofiti della danza, si articolano in una successione di esercizi ripresi dalla tecnica classica, svolti prevalentemente a terra con l’accompagnamento della musica.
L’assenza di gravità facilita la percezione di allineamento posturale e la sensazione di allungamento.
La mancanza di riferimenti visivi concreti, quali lo specchio, induce alla concentrazione su di sé e affina l’autocoscienza corporea.
L’elemento ritmico-musicale, suggerendo qualità e dinamica di movimento, contribuisce ad un corretto utilizzo e sviluppo della muscolatura.

Con Ilaria Puricelli

ILARIA PURICELLI

Ilaria Puricelli si forma come danzatrice classica con Margarita Smirnova (già étoile del Teatro Bolshoj di Mosca), diplomandosi presso il Centro Studi Coreografici Teatro Carcano di Milano (dir. A. Masella e R. Bestetti) al termine del Corso Professionale di Perfezionamento in Danza Accademica. Successivamente viene ammessa all'Accademia Coreografica del Teatro Bolshoj (dir. M. Leonova) dove approfondisce lo studio della tecnica classico-accademica, del repertorio, del pas de deux e della danza di carattere.
Negli anni perfeziona la sua formazione, in Italia e all'estero, con maestri di fama internazionale fra cui, per citarne alcuni, Frédéric Olivieri, Gilbert Mayer, David Howard, Bella Ratchinskaja, Vadim Desnitsky, Anita Magyari e prende parte, come danzatrice, a diverse produzioni di balletto, opera lirica, teatro contemporaneo e musical, collaborando con il Balletto di Milano e altre compagnie indipendenti. Nel 2011 ottiene il diploma di Laurea triennale in Lettere Moderne con una tesi in Storia del Teatro Contemporaneo.
Nel 2018, presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano (dir. F. Olivieri), conclude il corso triennale di formazione alla didattica, conseguendo l'Attestato di Idoneità all'Insegnamento del programma e della metodologia della Scuola di Ballo dal I al V corso (docente principale: Amelia Colombini).