LA SCUOLA

ALESSANDRA DE GRANDI

La Scuola di Danza Ginnastica Educazione al Movimento Alessandra De Grandi a.s.d. si forma nel 1990 a Luino.

Alessandra De Grandi crea la scuola grazie alle esperienze maturate in anni di attività come danzatrice professionista. Il suo lavoro le ha permesso di fare confluire e trasmettere esperienze artistiche e pedagogiche raccolte con grandi maestri e colleghi, nel campo della Danza Moderna, Contemporanea, della creazione coreografica e teoria della danza moderna. Con il tempo la scuola si è arricchita della collaborazione di validi e appassionati insegnanti che introducono nuove pratiche di movimento, tutti diplomati e abilitati all’insegnamento.

Imprescindibile per la formazione a qualunque tipo di danza  è la Tecnica Classica, curata da Ilaria Puricelli, attraverso la Metodologia della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano.
Applichiamo questa metodologia sia a livello di propedeutica che a livello accademico e pre-professionale, coinvolgendo bambini a partire dai 6 anni, adolescenti, adulti, con programmi di lavoro bisettimanali, o intensivi. 

Non viene dimenticato, ma è parte fondamentale di questo percorso, sia nella Tecnica Classica che Moderna, l'attenzione all'aspetto formativo e di crescita, accompagnando gli allievi nella formazione non solo tecnica/fisica, ma anche di valorizzazione della personalità ed espressività di ciascuno. 

Accanto alla formazione di danza, una parte importante delle proposte si rivolge a persone comuni, adulti, anziani, attraverso pratiche di ginnastica mirata e specifica.

“Abbiamo cercato in questi anni di attività di mantenere presente il principio fondante di una formazione alla danza  e al movimento intesi come mezzo educativo per creare una sana ed equilibrata concezione del corpo e delle sue potenzialità di movimento e di espressione.

Ognuno deve trovare la propria danza, il proprio corpo, un modo personale per esprimersi con gioia attraverso il movimento, non importa l’età o la condizione fisica.
Cerchiamo di farlo con il contributo attivo dei soci, attraverso le loro proposte, suggerimenti e richieste per sviluppare ed esaudire le loro necessità di approfondimento verso le materie della danza, movimento ed espressione artistica.”