Da ottobre a giugno. Il percorso prevede a questa età un incontro alla settimana.
I primi elementi per avvicinarsi alla danza: la pratica alla coordinazione in rapporto al proprio corpo, agli altri bambini, all’uso dello spazio, alla musica, all’espressione e all’unione di questi elementi.
Tutto viene praticato in modo accessibile al bambino, in modo divertente ma organico, non casuale, perché si crei con la scoperta del proprio corpo anche la scoperta dell’ordine e del “come muoversi”.
I corsi sono condotti da Chiara Mazza, Santina Tavino.
Chiara Mazza è Educatrice Professionale. Si è diplomata con una tesi dedicata alla danza: “Vuoi ballare con me? – Come la danza diventa educazione”. Dal 1998 al 2001 ha seguito i corsi di Danza Educativa Metodo Chladek a Vienna e partecipato a numerosi incontri di specializzazione. Ha iniziato la formazione Viniyoga per lo studio e la trasmissione dello Yoga. Professionalmente ha all’attivo numerose esperienze come educatore con soggetti disabili adulti e gruppi di bambini nelle materie della psicomotricità e dell’avviamento alla danza creativa.
Santina Tavino si è laureata in Scienze Motorie dopo avere ottenuto il Diploma Magistrale e Professionale per i Servizi Sociali. Ha partecipato a numerosi corsi di formazione nell’ambito della danza, dell’apprendimento musicale ed educativo. E’ insegnante nelle scuole di infanzia, educatrice in numerosi progetti pedagogici dedicati al movimento e alle pratiche corporee. Ha iniziato lo studio della danza da bambina, proseguendolo anche attualmente nella danza classica e contemporanea.